IC434 fotografata da Capracotta nell’ultima luna nuova dell’anno 2015. Strumento: William Optics DDG72 spianato con riduttore 0,8x universale CCD: Atik 383L+ mono Filtri: Baader LRGB 36mm ...
Read More
Autore: admin-anto
Camera: Atik 383L+ monoFiltri: RGBTelescopio: TecnoSky 115 APO f/7Montatura: NEQ6-RSistema di guida: AOG and ASI178MM 6 x 60″ (bin 1x) RGB...
Read More
Eclissi di Luna del 28 Settembre 2015 – Telescopio: William Optics DDG72 spianato/ridotto 0,8x – CCD: Celestron Skyris445M , Filtri RGB Baader...
Read More
M45 Pleiadi da Capracotta. Telescopio: William Optics DDG72 non spianato, CCD Atik 383L+ mono, Filtri LRGB Baader LRGB , 7×300″:5×300″:5×300″:13×300″...
Read More
NGC7635 e M52 da Capracotta. Telescopio: William Optics DDG72 non spianato su Atik 383L+ mono, filtri LRGB Baader L:R:G:B – 8×600:5×300:5×300:5×300 tutto BIN 1x...
Read More
Ripresa di Plutone fatta da cielo cittadino, inquinato e con altissima foschia. Newton 10″ f/4 (1000mm) con Atik 383L+ e filtro R. Pose da 60″. Totale 25 min per visualizzare lo spostament...
Read More
Il 20 Marzo si è verificata un’eclissi di sole parziale per sud e parte del nord Europa. Dall’italia la parzialità è stata di circa il 60%, massimo raggiunto alle ore 09:19 UT L’i...
Read More
Il 19/10/2014 la cometa C/2013 A1 Siding Spring ha raggiunto l’orbita di Marte avvicinandosi al pianeta fino a 135000km circa, poco più di 1/3 della distanza Terra – Luna. Il pianeta era ...
Read More
NGC7380 in Cepheo, ammasso aperto associato a nebulosità Halfa e Hbeta.Immagine ripresa da Capracotta (IS) con Newton WidePhoto 10″ f/4 con supercoma corrector, filtro SkyGLow, Atik 383L+Mono.L...
Read More
M11 effettuato con tubo Newton WidePhoto da 10″ (254mm) della SkyWatcher. La camera è la ATIK 383L+ mono. 9 x 400″ L bin2x , 5×400″ R,G,B...
Read More
- 5 of 30
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 30
- Successivo »